La malocclusione di Classe II scheletrica rappresenta una delle disarmonie cranio-facciali più frequenti in età evolutiva.
IL MORSO COPERTO
Il morso coperto anteriore, o deep bite, rappresenta una delle più comuni malocclusioni di tipo verticale. Leggi l’articolo per scoprire quanto è importante trattarlo.
LA III CLASSE SCHELETRICA
La malocclusione di Classe III scheletrica è una condizione complessa che coinvolge struttura ossea, funzione neuromuscolare e respirazione.
IL MORSO APERTO
Il morso aperto, di cosa si tratta? Leggi l’articolo per saperne di più
Denti da latte: cosa succede se non li curi?
Riconoscere la demineralizzazione dello smalto nei bambini aiuta a prevenire carie e danni maggiori: scopri perché è importante intervenire subito.
Denti storti? A volte il problema nasce… dal naso!
Quando i genitori si accorgono che i denti del proprio bambino crescono disallineati, la prima preoccupazione è spesso di natura estetica. Si pensa subito alla necessità di un apparecchio ortodontico, senza considerare che dietro a quei denti fuori posto potrebbe esserci una causa più profonda, silenziosa ma determinante: la respirazione.
Demineralizzazione dello smalto: sai perchè è importante riconoscerla e trattarla?
Riconoscere la demineralizzazione dello smalto nei bambini aiuta a prevenire carie e danni maggiori: scopri perché è importante intervenire subito.
Otiti frequenti nei bambini: il ruolo nascosto della respirazione orale
L’allattamento è fondamentale nei primi mesi di vita, ma dopo i sei mesi è essenziale introdurre cibi solidi.
Questo passaggio favorisce la masticazione e lo sviluppo corretto di bocca e denti.
Un allattamento prolungato può interferire con la salute orale del bambino.
L’allattamento materno: crescita del neonato e transizione verso lo svezzamento
L’allattamento è fondamentale nei primi mesi di vita, ma dopo i sei mesi è essenziale introdurre cibi solidi.
Questo passaggio favorisce la masticazione e lo sviluppo corretto di bocca e denti.
Un allattamento prolungato può interferire con la salute orale del bambino.
Dentizione decidua e permanente: il calendario della crescita
Scopri le tappe della dentizione nei bambini, dalla comparsa dei primi dentini alla permuta con quelli permanenti.
Conoscere il calendario dentale aiuta a monitorare la crescita e prevenire problemi.
Igiene orale, alimentazione e visite regolari sono fondamentali per un sorriso sano.
Come convincere il bambino a lavarsi i denti?
Far sì che un bambino si lavi i denti senza protestare può sembrare una sfida quotidiana per molti genitori. Leggi qui i consigli per affrontarla al meglio!
Celiachia e cavo orale
La celiachia è un’intolleranza permanente al glutine che determina un’infiammazione della mucosa dell’intestino con alterazione dei meccanismi di assorbimento. La malattia è causata dalla risposta immunitaria verso il glutine, un complesso proteico che si trova nei cereali come grano, frumento, segale, orzo, farro, kamut. La celiachia è in continuo aumento e colpisce maggiormente le donne […]
Il tuo bambino digrigna? Ecco cosa fare
Il bruxismo nei bambini è un fenomeno piuttosto comune. Leggi l’articolo epr saperne di più!
Un alleato prezioso per la prevenzione della carie: le sigillature
Scopri suggerimenti pratici e idee per una corretta alimentazione dei bambini, dai pasti principali alle merende, per favorire uno stile di vita sano e abitudini durature.
Dentista pediatrico e logopedista: un lavoro di squadra per la salute orale dei bambini
Scopri suggerimenti pratici e idee per una corretta alimentazione dei bambini, dai pasti principali alle merende, per favorire uno stile di vita sano e abitudini durature.
Mamma e papà, sapete che anche i denti da latte quando si cariano causano dolore?
Scopri suggerimenti pratici e idee per una corretta alimentazione dei bambini, dai pasti principali alle merende, per favorire uno stile di vita sano e abitudini durature.
Mamma stai tranquilla, non ho paura del dentista
Scopri suggerimenti pratici e idee per una corretta alimentazione dei bambini, dai pasti principali alle merende, per favorire uno stile di vita sano e abitudini durature.
Quanto costa l’apparecchio?
Scopri suggerimenti pratici e idee per una corretta alimentazione dei bambini, dai pasti principali alle merende, per favorire uno stile di vita sano e abitudini durature.
Microbiota orale e difese immunitarie
Scopri suggerimenti pratici e idee per una corretta alimentazione dei bambini, dai pasti principali alle merende, per favorire uno stile di vita sano e abitudini durature.
Frenulo linguale corto: cos’è e cosa comporta?
Scopri suggerimenti pratici e idee per una corretta alimentazione dei bambini, dai pasti principali alle merende, per favorire uno stile di vita sano e abitudini durature.
Alimentazione per i più piccoli: consigli per pasti sani e bilanciati
Scopri suggerimenti pratici e idee per una corretta alimentazione dei bambini, dai pasti principali alle merende, per favorire uno stile di vita sano e abitudini durature.
L’importanza della respirazione nella crescita
Scopri le funzioni fondamentali dei denti da latte: masticazione, linguaggio, sviluppo delle arcate dentarie e mantenimento dello spazio per i denti permanenti.
A cosa servono i denti da latte
Scopri le funzioni fondamentali dei denti da latte: masticazione, linguaggio, sviluppo delle arcate dentarie e mantenimento dello spazio per i denti permanenti.
Meglio prevenire, che curare è passato di moda!
“prevenire è meglio che curare”. Tuttavia, spesso si riduce a raccomandazioni generiche come “laviamoci i denti dopo i pasti e prenotiamo controlli regolari dal dentista”.