Autore: Odontoiatria Pediatrica Viaggi

Denti storti? A volte il problema nasce… dal naso!

Quando i genitori si accorgono che i denti del proprio bambino crescono disallineati, la prima preoccupazione è spesso di natura estetica. Si pensa subito alla necessità di un apparecchio ortodontico, senza considerare che dietro a quei denti fuori posto potrebbe esserci una causa più profonda, silenziosa ma determinante: la respirazione. 

Otiti frequenti nei bambini: il ruolo nascosto della respirazione orale 

L’allattamento è fondamentale nei primi mesi di vita, ma dopo i sei mesi è essenziale introdurre cibi solidi.
Questo passaggio favorisce la masticazione e lo sviluppo corretto di bocca e denti.
Un allattamento prolungato può interferire con la salute orale del bambino.

L’allattamento materno: crescita del neonato e transizione verso lo svezzamento 

L’allattamento è fondamentale nei primi mesi di vita, ma dopo i sei mesi è essenziale introdurre cibi solidi.
Questo passaggio favorisce la masticazione e lo sviluppo corretto di bocca e denti.
Un allattamento prolungato può interferire con la salute orale del bambino.

Dentizione decidua e permanente: il calendario della crescita

Scopri le tappe della dentizione nei bambini, dalla comparsa dei primi dentini alla permuta con quelli permanenti.
Conoscere il calendario dentale aiuta a monitorare la crescita e prevenire problemi.
Igiene orale, alimentazione e visite regolari sono fondamentali per un sorriso sano.

Celiachia e cavo orale 

La celiachia è un’intolleranza permanente al glutine che determina un’infiammazione della mucosa dell’intestino con alterazione dei meccanismi di assorbimento.  La malattia è causata dalla risposta immunitaria verso il glutine, un complesso proteico che si trova nei cereali come grano, frumento, segale, orzo, farro, kamut.   La celiachia è in continuo aumento e colpisce maggiormente le donne […]